Gesù Lavoratore

Notizie in breve

News

Notizie in breve

Notizie e approfondimenti sulla vita della Parrocchia.
16 febbraio 2025
Nel mese di dicembre 2024 molte persone della nostra parrocchia hanno contribuito al confezionamento pacchi natalizi presso la SME di Marghera. È...
2 febbraio 2025
Ogni anno il 2 febbraio, nella festa della Presentazione di Gesù al tempio, si celebra la Giornata mondiale vita consacrata. Tale ricorrenza è...
2 febbraio 2025
Inizia il 14 febbraio, alle ore 20.45, il percorso verso il sacramento del MATRIMONIO. Sede: patronato S. Michele. Info: 041.920213 o il proprio...
26 gennaio 2025
Sabato 1 Febbraio 2025 dalle 9.30 alle 12.00 ti aspettiamo all'importante evento di formazione e fraternità che vivremo come volontarie i di tutti i...
26 gennaio 2025
Dal 31 Gennaio al 2 Febbraio avremo tra noi don Luciano Mariani, missionario orionino in Madagascar e per 8 anni viceparroco a san Pio X....
26 gennaio 2025
Gli Operatori della Liturgia del Vicariato di Marghera incontrano il Patriarca Francesco in occasione della Visita PastoraleSono invitati i...
19 gennaio 2025
Dopo aver analizzato il significato del logo, iniziamo oggi un percorso che ci porterà alla scoperta delle parole e dei segni che definiscono il...
19 gennaio 2025
Quest’anno ricorre l’anniversario dei 1700 anni del primo Concilio ecumenico dei cristiani che si tenne a Nicea, vicino Costantinopoli, nel 325...
12 gennaio 2025
Ci siamo! Questa settimana il nostro Patriarca Francesco sarà tra noi! Da GIOVEDÌ 16 A DOMENICA 19 GENNAIO il nostro Vescovo farà visita alle...
12 gennaio 2025
PERCORSO PER ADULTI VERSO LA CRESIMA Inizierà il 20 gennaio un percorso per adulti che desiderano ricevere il sacramento della Confermazione. Gli...
12 gennaio 2025
Inizierà il 14 febbraio il corso per fidanzati in preparazione al matrimonio. Gli incontri saranno 8 e avranno cadenza settimanale (da venerdì 14...
5 gennaio 2025
Ci stiamo avvicinando all’incontro con il nostro Vescovo che verrà a visitare le nostre parrocchie dal 16 al 19 gennaio 2025. Questi gli...
22 dicembre 2024
Il Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza" inizierà martedì 24 dicembre 2024 con l'apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro. Domenica...
22 dicembre 2024
Incontri settimanali da 20 gennaio al 24 febbraio: - Per adulti che desiderano celebrare la Cresima; - per chi volesse conoscere o approfondire...
15 dicembre 2024
Natale è la festa della famiglia! Anche la nostra comunità parrocchiale è una grande famiglia. Perché non pensare, tra i tanti regali, di...
15 dicembre 2024
Non sei ancora iscritto al canale WhatsApp della Collaborazione Pastorale? Cosa aspetti? Potrai ricevere informazioni sulle nostre attività più...
15 dicembre 2024
Il nostro vescovo Francesco Moraglia verrà ad incontrare le parrocchie di Marghera nel mese di gennaio. Continuiamo a prepararci ad...
15 dicembre 2024
Lunedì 16 dicembre ore 19.00, Madonna della Salute - Catene. Momento di riflessione per giovanissimi e giovani in preparazione al Natale, con la...
15 dicembre 2024
La Novena di Natale verrà pregata ogni giorno durante le Sante Messe sia a San Pio X che a Gesù Lavoratore.
8 dicembre 2024
Accompagniamo con la preghiera Franck Kanga che, alle ore 11.30 di domenica 8 dicembre presso la Chiesa Parrocchiale di Ognissanti, riceverà...
8 dicembre 2024
Venerdì 13 dicembre, alle ore 18.00, presso la chiesa di San Pio X, si riuniranno i ragazzi delle medie di Marghera per preparare il Natale con la...
8 dicembre 2024
Durante le Celebrazioni i servizi sono tanti e tra questi c’è anche quello dei ministranti (chierichetti). Aiutare il celebrante e i fedeli a...
8 dicembre 2024
Continuiamo la preparazione alla visita del nostro vescovo Francesco Moraglia che verrà ad incontrare le parrocchie di Marghera nel mese di...
8 dicembre 2024
Per l’inizio dell’Avvento il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, ha inviato una lettera alla sua diocesi per invitare alla preghiera...
1 dicembre 2024
Nella prima pagina del Settimanale diocesano “Gente Veneta” di questa settimana, editoriale e foto sono dedicati al triste fatto che ci ha toccati...
1 dicembre 2024
Nel mese di gennaio il nostro vescovo Francesco Moraglia verrà a visitare le parrocchie del patriarcato di Marghera. Prepariamoci a questo...
1 dicembre 2024
Il Gruppo Missionario allestirà un banchetto per la vendita di prodotti alimentari e artigianali del Fontego e Casa di Anna. Il ricavato sarà...
1 dicembre 2024
Presso la tua parrocchia torna la raccolta di alimentari e beni di prima necessità a sostegno delle famiglie in difficoltà. Servono: pasta, riso,...
1 dicembre 2024
Si ricorda che da due anni è attivo un canale di comunicazione della Collaborazione Pastorale attraverso il quale vengono distribuiti materiali ed...
24 novembre 2024
E' una grande gioia per me poter dire alle parrocchie del nostro vicariato: "il nostro Pastore viene a trovarci!" L'anno che stiamo aprendo, sarà...
24 novembre 2024
Domenica 1 Dicembre celebreremo in forma unitaria la Santa Messa delle ore 10.00, in riparazione e omaggio alla Vergine. Con l’occasione celebreremo...
23 novembre 2024
La statua della Madonna della Divina Provvidenza della chiesa di S. Pio X fatta a pezzi. Marghera si è svegliata così, ieri mattina: nella notte tra...
17 novembre 2024
“Un cammino si può compiere solo se si ha chiara la direzione, solo se davanti a noi vediamo un obiettivo e sappiamo discernere i giusti passi, i...
17 novembre 2024
Mercoledì 20 novembre celebreremo la solennità della Madonna della Divina Provvidenza, patrona principale della Congregazione di Don Orione. - ore...
17 novembre 2024
La festa della Madonna della Salute nacque come risposta al voto fatto quando la città di Venezia era sfinita per la morte di ben 80 mila persone a...
17 novembre 2024
Le Piccole Comunità si riuniranno per il consueto incontro mensile: sguardo sulla realtà attuale, ascolto della Parola di Dio, condivisione e...
17 novembre 2024
«È vero che non registriamo più la partecipazione di persone com’era un tempo, ma anche oggi la devozione alla Madonna della Salute coinvolge...
10 novembre 2024
Carissimi, ci stiamo avvicinando alla celebrazione della settimana della Famiglia Carismatica Orionina, nel corso della quale avrà luogo anche la...
10 novembre 2024
Il settimanale di informazione e di opinione della Diocesi di Venezia celebra i suoi 50 anni (1975-2025) di servizio alle comunità del...
10 novembre 2024
Dal 9 al 24 novembre, dona ai senza dimora un indumento caldo: guanti, sciarpa, berretto, maglione, giaccone, coperte... 10 I PUNTI DI...
3 novembre 2024
Anche quest’anno la SME ci propone e ci riserva come Parrocchia il servizio pacchetti in occasione delle feste natalizie. L’avvio del servizio...
3 novembre 2024
Con l’avvio del nuovo anno il consiglio pastorale della collaborazione si è riunito in seduta due volte: giovedì 19 settembre e venerdì 25...
3 novembre 2024
Con grande gioia il Gruppo Missionario ringrazia per i 371 euro raccolti con la vendita di biscotti e piantine domenica 20 ottobre! I soldi sono già...
3 novembre 2024
Inizia giovedì 7 Novembre il doposcuola per bambini delle elementari e ragazzi delle medie Ogni giovedì: - 16.30-18.30 dalla 3a alla 5a...
27 ottobre 2024
PARROCCHIA GESÙ LAVORATORE: Dei Rossi Stella Mennea Domenico Romano Giuseppe Guzzo Maria Palma Marisa Sapio Rosa Don Giorgio Simion Casano...
20 ottobre 2024
Sono iniziati mercoledì 16 ottobre, presso la parrocchia di S. Michele, gli incontri della Scuola Biblica. Saranno tenuti da Maria Angela Gatti che...
20 ottobre 2024
Le preghiere e riflessioni nel mese di ottobre missionario ci aiutino a scoprire Gesù negli altri, specialmente in quelli che vivono ai margini, che...
20 ottobre 2024
L’invito a partecipare è sempre aperto a tutti/e, per chi desidera dedicare un po’ di tempo all’ascolto della Parola di Dio, perché possa...
20 ottobre 2024
Ventennale inaugurazione Altare dedicato ai Caduti sul lavoro. Due gli appuntamenti: - MERCOLEDÌ 23 ottobre 2024 ore 17.30 S. Messa Chiesa di...
20 ottobre 2024
Visiteremo la “Città di Don Orione”. - Partenza dal Berna alle ore 6.00 e rientro alle ore 20.00. - S. Messa alle ore 11.00 in Santuario,...
13 ottobre 2024
Questo il tema scelto dalla FONDAZIONE MISSIO per la 98° Giornata Mondiale Missionaria. Il tema rimanda al messaggio di Papa Francesco che ha scritto...
13 ottobre 2024
Il Gruppo Missionario vi aspetta domenica 20 ottobre fuori la chiesa per proporvi dolcetti autunnali e ciclamini profumati. Raccogliamo offerte per...
13 ottobre 2024
La notte di Natale inizierà il Giubileo del 2025. Anche noi vogliamo raggiungere Roma come pellegrini ai luoghi santi. Ci recheremo nelle...
6 ottobre 2024
Domenica 13 ottobre durante la S. Messa delle ore 10.00 a San Pio X riceveranno il sacramento della Confermazione: Baldin Lorenzo Baso...
6 ottobre 2024
Sabato 12 ottobre presso la COOP di Marghera, raccolta alimentari per gli sportelli di San Pio X e di Sant'Antonio.
6 ottobre 2024
Si parte, andiamo “lì” in processione: sacerdoti, ammalati, volontari e pellegrini. Una piccola parte di comunità che si trasferisce a Lourdes,...
6 ottobre 2024
Riparte il Catechismo. 2^ elem. Mart. 8 ott. ore 17.00 con Laura Murolo e Miriam Mizgur 3^ elem. Merc. 16 ott.ore 17.00 con Chiara Malavolta,...
29 settembre 2024
Quest’anno nella nostra Collaborazione Pastorale sono stati celebrati 16 BATTESIMI E 3 MATRIMONI. Battesimi; GAMBINO EMILY SANTINI...
29 settembre 2024
Giovedì 3 e venerdì 4 sono aperte le iscrizioni al Catechismo presso il patronato con orario 17.00 - 18.00.
29 settembre 2024
Inizia martedì il mese dedicato alle missioni e alla missionarietà. La Giornata Missionaria Mondiale sarà celebrata Domenica 20 Ottobre.
16 giugno 2024
Dopo tante estati in campeggio ad Auronzo, per motivi di sicurezza, quest’anno abbiamo dovuto cambiare luogo. La Provvidenza ci ha aiutato dandoci...
16 giugno 2024
Il 17 Agosto il nostro diacono Henrique verrà ordinato sacerdote nella sua città, Niteroi, che si trova proprio di fronte a Rio de Janeiro....
16 giugno 2024
Domenica 23 giugno a San Pio X, nella celebrazione delle ore 10.00, Andri e Matteo riceveranno per la prima volta Gesù Eucarestia. Sono due ragazzi...
9 giugno 2024
Grazie a quanti con instancabile generosità accolgono l’invito a sostenere il nostro servizio Caritas. Ogni settimana vengono distribuite borse...
9 giugno 2024
Abbiamo concluso il percorso di quest'anno pastorale con i bambini e i ragazzi (120 circa), i giovanissimi e i giovani (50 circa). Un grazie sincero...
9 giugno 2024
Durante il periodo estivo saranno sospese: - l’adorazione del sabato (solo nel mese di agosto); - la Santa Messa feriale delle ore 18.00 a San Pio...
2 giugno 2024
Il Gruppo Missionario ringrazia di cuore per le generose offerte raccolte nei mesi di aprile e maggio: le famiglie dei bambini che hanno ricevuto la...
2 giugno 2024
Con molta gioia siamo pronti ad accogliere, nei prossimi giorni, l’arrivo di don Flaviu. Sarà presente in modo particolare nella nostra...
2 giugno 2024
È stato predisposto in parrocchia San Pio X (nel cortiletto entrando in canonica) un box per depositare autonomamente i tappi di plastica. La...
19 maggio 2024
Quando abbiamo cominciato questo percorso con loro, gli abbiamo spiegato che, la fede, è come un piccolo seme che viene "piantato" nel nostro cuore...
19 maggio 2024
Domenica 19 maggio, festa di Pentecoste, ha inizio la SETTIMANA LAUDATO SI’ 2024, che commemora il 9° anniversario della pubblicazione...
12 maggio 2024
Vi aspettiamo tutti domenica 19 Maggio, presso il cortile dell’oratorio, per vivere assieme una giornata di festa e concludere l’Anno Pastorale....
12 maggio 2024
Sono trascorsi 20 anni dal giorno in cui Papa Giovanni Paolo II proclamava Santo il nostro amato Don Orione. Stiamo vivendo il mese dedicato a Maria...
12 maggio 2024
Ricordiamo che è sempre possibile ricevere sul proprio cellulare tutte le informazioni comunitarie e il file di Comunità in Cammino inviando un...
5 maggio 2024
Sabato 11 maggio 22 bambini riceveranno il sacramento della riconciliazione. È questo un momento molto importante per loro, perché può aiutarli a...
5 maggio 2024
Anche quest’anno tutte le parrocchie del vicariato di Marghera si riuniranno per vivere assieme la domenica a tempo pieno. Il tema sarà: “UN...
5 maggio 2024
L’evento culturale si propone di celebrare e valorizzare la figura femminile attraverso un mix coinvolgente di canzoni, teatro e danza. Ingresso...
28 aprile 2024
Inizia il mese di maggio, il mese della festa della mamma e del ricordo speciale alla nostra Mamma Celeste. Vogliamo onorare Maria e chiedere a Lei...
28 aprile 2024
Il progetto per la costruzione della chiesa risaliva al lontano 1935 ma, per ragioni economiche, venne realizzato solo nel dopoguerra con il concorso...
28 aprile 2024
Strutture Arrampilandia 2024 aperte a tutti 1 maggio dalle 15.00 alle 18.00 Possibilità di prenotare la cena mandando richiesta (WhatsApp al...
28 aprile 2024
Il 4 Maggio alle ore 18.30 presso il Teatro Aurora di Marghera si terrà la rappresentazione teatrale dal titolo “Anima ... ti cerco ma non ci...
21 aprile 2024
Mercoledì 1° Maggio 2024 ricorrerà il 70° anniversario dell’inaugurazione della Chiesa di Gesù Lavoratore. Viviamo insieme questo bel momento...
14 aprile 2024
Il 1° maggio 1954 alla presenza del Card. Angelo Roncalli, Patriarca di Venezia e futuro Papa Giovanni XXIII, viene inaugurata la Chiesa di Gesù...
14 aprile 2024
Per partecipare alla Messa di Papa Francesco alle ore 11.00 di domenica 28 aprile sono stati riservati alla nostra Collaborazione Pastorale 100 posti...
14 aprile 2024
In occasione della visita del Santo Padre il Patriarcato di Venezia presenterà un’offerta per la Sua carità. Per questa ragione è stato proposto...
14 aprile 2024
La Protezione civile del Comune di Venezia informa che mercoledì 17 aprile, con orario indicativo dalle ore 11.30 alle ore 12.30, sarà effettuata la...
7 aprile 2024
Dedicata a tutti i ragazzi dagli 11 ai 14 anni del Patriarcato di Venezia, Domenica 14 aprile un gruppo di ragazzi della nostra Comunità parteciperà...
7 aprile 2024
Sosteniamo la costruzione di una scuola in Madagascar acquistando una piantina aromatica! - Prenotazione di persona domenica 7 aprile o scrivendo a...
31 marzo 2024
Papa Francesco visiterà la Chiesa di Venezia domenica 28 aprile. L’arrivo è previsto alle ore 8.00 presso la Casa di reclusione femminile...
31 marzo 2024
Domenica 7 aprile 2024 nel piazzale davanti la chiesa di San Pio X dopo la messa delle ore 10.00, potrai ricevere una bustina di semi di girasole. Ti...
31 marzo 2024
Inizia giovedì 4 aprile un percorso in preparazione all’effusione dello Spirito. Gli incontri si terranno ogni giovedì, fino al 16 maggio, alle...
24 marzo 2024
Sta per concludersi il nostro itinerario quaresimale comunitario, itinerario che, seguendo i testi della prima lettura domenicale, ci ha fatto...
17 marzo 2024
Continuiamo il nostro itinerario quaresimale comunitario che, seguendo i testi della prima lettura domenicale, ci fa ripercorrere la “storia della...
17 marzo 2024
Domenica prossima, 24 marzo, ci ritroveremo alle ore 10.00 nel piazzale della chiesa di San Pio X per la benedizione degli ulivi. Ci avvieremo poi in...
10 marzo 2024
Continuiamo il nostro itinerario quaresimale comunitario che, seguendo i testi della prima lettura domenicale, ci fa ripercorrere la “storia della...
10 marzo 2024
Dall’11 Marzo in poi i sacerdoti della Parrocchia saranno disponibili per la benedizione delle Famiglie. Chi desidera vivere questo momento di...
10 marzo 2024
In occasione della XXII giornata nazionale dell'UNITALSI che si tiene in tutta Italia, i volontari della sottosezione diocesana saranno presenti...
3 marzo 2024
Prosegue il nostro itinerario quaresimale comunitario che, seguendo i testi della prima lettura domenicale, ci fa ripercorrere la “storia della...
3 marzo 2024
Nell’anno della preghiera vogliamo valorizzare ogni primo lunedì del mese. Per chi lo desidera l'appuntamento è per: Lunedì 4 marzo alle ore...
3 marzo 2024
Torna, per l’undicesima edizione, 24 ore per il Signore, iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Anche...
3 marzo 2024
Viene proposta una gita a Bologna per Sabato 16 marzo. PROGRAMMA: ore 8.00 Partenza; ore 10.30 Santa Messa e visita guidata al Santuario della...
3 marzo 2024
Grande è la nostra gioia nel condividere questo anniversario insieme a tutta la comunità. Grande è la gratitudine verso tutte le persone che in...
3 marzo 2024
Il Gruppo Missionario informa che il ricavato dei banchetti equo solidali di settembre e dicembre, pari a euro 800,00, è stato inviato a don Flaviu...
25 febbraio 2024
Continuiamo il nostro itinerario quaresimale comunitario che, seguendo i testi della prima lettura domenicale, ci fa ripercorrere la “storia della...
25 febbraio 2024
HOPe 2024 è la festa diocesana dedicata a tutti i ragazzi dagli 11 ai 14 anni del Patriarcato di Venezia. La festa vuole essere un’opportunità per...
25 febbraio 2024
Come “pacifisti” nonviolenti, per richiamare l’attenzione sulla critica situazione nella striscia di Gaza, Bernardino Mason e Carlo Giacomini...
25 febbraio 2024
Mercoledì 28 febbraio alle ore 17.15 presso Oratorio San Pio X, tutti gli Operatori che prestano servizio per la distribuzione Viveri e Pane, sono...
25 febbraio 2024
Domenica 3 marzo 2024 torna la raccolta di alimenti e beni di prima necessità a sostegno delle famiglie in difficoltà.\\r\\nRiso, legumi, tonno,...
18 febbraio 2024
Il nostro itinerario quaresimale comunitario, seguendo i testi della prima lettura domenicale, ci fa ripercorrere la “storia della salvezza” nelle...
18 febbraio 2024
Riccardo e tutta la sua famiglia ringraziano tutta la comunità per la calorosa partecipazione alla raccolta fondi di domenica scorsa per...
18 febbraio 2024
Buongiorno a tutti Voi Carissimi! Vorrei immensamente ringraziarvi per la vostra fantastica solidarietà, dal profondo del cuore. Senza di Voi non...
18 febbraio 2024
Un ringraziamento alla Comunità da parte della Scuola Materna. Con le offerte fatte per l’acquisto delle torte e delle piantine sono stati raccolti...
18 febbraio 2024
La Presidenza della CEI ha indetto una Colletta Nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 18 febbraio a sostegno degli interventi...
11 febbraio 2024
Per tutto il periodo di Quaresima sarà possibile partecipare a diversi momenti di riflessione e preghiera in preparazione alla Santa...
4 febbraio 2024
Il Circolo Laudato Sì di Marghera propone un incontro di preghiera sul creato e la pace mercoledì 7 febbraio ore 18.30 a San Pio X.
4 febbraio 2024
Sabato 10 febbraio dopo la tradizionale sfilata dei carri, ci vediamo per fare una buona merenda insieme in patronato alle ore17.00. Un'unica regola:...
4 febbraio 2024
Domenica 11 Febbraio in occasione della Giornata Mondiale del Malato, alle ore 10.00 S. Messa Unitalsi presso Parrocchia San Giuseppe a Mestre.
28 gennaio 2024
Come comunicato domenica scorsa alla fine della celebrazione delle ore 10, il papà di una ragazzina del catechismo due anni fa ha avuto un infarto a...
28 gennaio 2024
Se hai tra i 18 e i 28 anni e desideri dare il tuo contributo ad una delle diverse realtà di Don Orione, puoi fare domanda di SERVIZIO CIVILE...
28 gennaio 2024
Domenica 4 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale della Fratellanza Umana, proponiamo a tutti i ragazzi del catechismo e alle loro famiglie,...
28 gennaio 2024
In occasione del 30° anniversario della sua nascita in parrocchia il gruppo “Vita nuova” del Rinnovamento dello Spirito invita la comunità ad un...
28 gennaio 2024
Domenica 28 gennaio, dopo la messa, sarà possibile rinnovare la tessera assicurativa NOI! Ricordiamo che è obbligatoria per accedere all’oratorio...
28 gennaio 2024
Domenica scorsa, con le offerte per i cioccolatini, sono stati raccolti 537,40 euro. La Caritas di San Pio X li utilizzerà per acquistare generi...
21 gennaio 2024
In parrocchia da molti anni sono presenti le piccole comunità, ruppi di presone di tutte le età, che si ritrovano per ascoltare la Parola di...
21 gennaio 2024
Si conclude giovedì 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani; due gli appuntamenti importanti: - MARTEDÌ 23 GENNAIO, ORE...
14 gennaio 2024
Il logo della domenica della Parola di Dio ci riporta a Gerusalemme. Opera di Suor Marie-Paul Farran e Giordano Redaelli, racconta infatti il cammino...
14 gennaio 2024
È tempo di iscrizioni! Ti aspettiamo a vedere e conoscere la nostra scuola materna. Scrivi un WhatsApp al numero 351 6080626 e prendi un...
7 gennaio 2024
Don Fausto Franceschi, ex parroco di San Pio X, inviato poi in India e nelle Filippine e ora membro del Consiglio Generale della Congregazione di San...
7 gennaio 2024
Un percorso per: - conoscere altre coppie - vivere come tempo di grazia questi mesi di preparazione immediata - avvicinarsi alla ricchezza della...
7 gennaio 2024
La proposta è per tutti proseguendo il clima Natalizio. La giornata sarà scandita da momenti creativi e di spiritualità nella mattinata e dalla...
7 gennaio 2024
Nell’anno 2023 la nostra Collaborazione Pastorale ha avuto la Grazia di poter celebrare: • 19 Battesimi • 16 Prime Confessioni • 28 Prime...
31 dicembre 2023
Gesù, Maria e Giuseppe a voi, Santa Famiglia di Nazareth, oggi, volgiamo lo sguardo con ammirazione e confidenza; in voi contempliamo la...
31 dicembre 2023
“La mia preghiera all’inizio del nuovo anno è che il rapido sviluppo di forme di intelligenza artificiale non accresca le troppe disuguaglianze e...
31 dicembre 2023
Le offerte raccolte ci aiuteranno per le varie iniziative della parrocchia e per far fronte alle spese di luce, riscaldamento, manutenzioni varie. La...
31 dicembre 2023
Grazie di cuore a tutti gli operatori pastorali e a tutti quelli che si sono impegnati per rendere belle le nostre Chiese e le nostre celebrazioni, a...
24 dicembre 2023
Il Vangelo di Natale parla di Gesù come «luce vera» venuta nel mondo, luce che «splende nelle tenebre» e che «le tenebre non hanno vinta» (Gv...
17 dicembre 2023
Natale è la festa della famiglia! Anche la nostra comunità parrocchiale è una grande famiglia. Perché non pensare, tra i tanti regali, di...
17 dicembre 2023
Il 14 Dicembre, all’età di 89 anni, ha lasciato la terra per il cielo don Giorgio Simion, originario di Ca’ Emiliani. Religioso guanelliano, come...
17 dicembre 2023
San Pio X: da Lunedì a Venerdì ore 16.00-18.00 Sabato ore 9.00-12.00 e 16.00-18.00 Gesù Lavoratore: Venerdì ore 16.00-18.00 Sabato ore...
17 dicembre 2023
Domenica 24, VIGILIA DI NATALE Sante Messe: San Pio X ore 18.00 specialmente per bambini e ragazzi Gesù Lavoratore ore 23.00 Messa della...
17 dicembre 2023
Si raccolgono: pasta, riso, legumi, olio d’oliva, tonno, zucchero, caffè, latte a lunga conservazione, pomodoro in scatola, alimenti per bambini....
10 dicembre 2023
Il Diacono non sostituisce il Sacerdote, anzi lo aiuta riuscendo a raggiungere quelle esperienze di vita quotidiana a cui il Sacerdote non riesce ad...
10 dicembre 2023
aperta a tutti i bambini del catechismo e della collaborazione pastorale. Guarderanno un film di Natale, gusteranno una cioccolata calda e...
10 dicembre 2023
Domenica 17 dicembre, nelle parrocchie del Vicariato di Marghera.
3 dicembre 2023
Il Diacono è una persona scelta e consacrata da Dio perché nella comunità cristiana nessuno si dimentichi mai del servizio: alla Parola, ai...
3 dicembre 2023
Spesso non ci rendiamo conto di quanto la presenza costante e prepotente della tecnologia cambi la nostra vita e le relazioni con gli altri. Per...
3 dicembre 2023
Papa Francesco all’Angelus dell’8 dicembre 2022 diceva: “…custodire la nostra bellezza, che risplende dalla grazia originaria, “richiede una...
3 dicembre 2023
Anche quest’anno il vicariato di Marghera propone degli incontri di formazione in preparazione al Natale. Il primo incontro avrà per tema...
3 dicembre 2023
Quest’anno sarà possibile acquistare i lavori prodotti dai nostri volontari dell’Unitalsi non solo al banchetto che verrà allestito nel piazzale...
3 dicembre 2023
Domenica 10 dicembre, dalle ore 8 alle 11.30, nel piazzale davanti la chiesa di S. Pio X, il gruppo missionario proporrà prodotti del commercio equo...
26 novembre 2023
Domenica 3 dicembre celebreremo l’inizio dell’Avvento e del nuovo Anno Liturgico. Come comunità, dopo la S. Messa delle ore 10.00, saremo...
26 novembre 2023
Vi aspettiamo numerosi all’incontro per conoscere meglio l’esortazione “Laudate Deum” di Papa Francesco. Sarà il teologo SIMONE MORANDINI...
26 novembre 2023
Dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai si incontrerà la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Sarà la 28° edizione della...
26 novembre 2023
Quando entriamo nel periodo liturgico dell’Avvento non possiamo non pensare a Maria. Lei è stata la donna che più di tutte è stata capace di...
26 novembre 2023
Il servizio di protezione civile del comune di Venezia comunica che nella giornata di mercoledì 29 novembre 2023, dalle ore 11:30 alle ore 12:30,...
19 novembre 2023
Oggi Gente Veneta promuove la sua diffusione nelle parrocchie, come “strumento essenziale” per conoscere la Chiesa locale, nazionale e non solo....
19 novembre 2023
Una festa per la fede del Popolo di Dio: questa è da sempre la celebrazione annuale della festa della Madonna della Salute per i veneziani. Non una...
19 novembre 2023
Immancabile appuntamento con il Patriarca Francesco, anche quest’anno si svolgerà lunedì 20 novembre il pellegrinaggio diocesano dei Giovani alla...
19 novembre 2023
Eccoci pronti per ripartire con gli incontri delle Piccole Comunità! Per chi ancora non lo sapesse le Piccole Comunità sono dei gruppi di persone,...
19 novembre 2023
La cereria Sant’Antonio che fornisce le candele alla basilica della Salute produce candele con materiali ecologici, segno di impegno per la...
12 novembre 2023
Il vicariato di Marghera organizza dal 23 novembre 2023 al 25 gennaio 2024 degli incontri: - per adulti che desiderano celebrare la Cresima - per...
12 novembre 2023
Torna sabato 18 novembre l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare....
12 novembre 2023
Il direttore della Sme ha chiesto alla nostra comunità parrocchiale una collaborazione per il servizio di confezionamento pacchetti regalo, presso il...
29 ottobre 2023
Sabato 4 novembre, presso il Santuario della Madonna di Borbiago, la sottosezione UNITALSI Aziendali e Venezia accoglierà la statua che ogni sera a...
29 ottobre 2023
I santi e le sante – autentici amici di Dio - ai quali la Chiesa oggi c’invita a volgere lo sguardo, sono uomini e donne che hanno accettato di...
29 ottobre 2023
Il morire non è uno scomparire, ma un esserci in modo nuovo. È il sapere che chi ci ha preceduto è un “passo oltre” nel cammino della vita. È...
29 ottobre 2023
È tradizione che alla fine di ottobre i giovani della parrocchia vivano assieme il ritiro dei santi. Quest’anno, non essendoci il ponte, hanno...
15 ottobre 2023
È in corso la seconda fase del Sinodo, aperta il 4 ottobre da Papa Francesco, dal tema “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e...
15 ottobre 2023
“Lodate Dio per tutte le sue creature”. Questo è stato l’invito che San Francesco d’Assisi ha fatto con la sua vita, i suoi canti, i suoi...
15 ottobre 2023
Per prepararci bene alla venuta di San Pio X, i sacerdoti sono disponibili per le confessioni per tutta la settimana prima e dopo le celebrazioni...
15 ottobre 2023
La Caritas parrocchiale segnala la richiesta di latte a lunga conservazione per lo sportello alimentare. Da qualche giorno è attivo il nuovo sito...
15 ottobre 2023
Da qualche giorno è attivo il nuovo sito della parrocchia dove sarà possibile trovare tutte le informazioni relative al ritorno di San Pio X tra...
8 ottobre 2023
O Dio, Padre misericordioso, guarda i fratelli e le sorelle morti nell’incidente al cavalcavia di Mestre: ricordati di ciò che hanno fatto di bene,...
8 ottobre 2023
Agatea Aurora, Callegaro Alice, Guzzo Elisa, Sambo Valentino, Bosco Mattia, Ceruzzi Giulia, John Kevin, Tantillo Alice, Breda Tommaso, Chiosi...
8 ottobre 2023
Lunedì 9 ottobre un gruppo di fedeli della nostra collaborazione e del vicariato di Marghera si recherà in pellegrinaggio a Riese Pio X per venerare...
1 ottobre 2023
La parrocchia, assieme al vicariato di Marghera, propone ai fedeli un pellegrinaggio, lunedì 9 ottobre, a Riese Pio X per venerare le spoglie mortali...
1 ottobre 2023
Primo appuntamento: 1a elem: 3 dicembre 2a elem: mercoledì 18 ottobre 3a elem: mercoledì 4 ottobre 4a elem: mercoledì 11 ottobre 5a elem:...
24 settembre 2023
Giuseppe Melchiorre Sarto nasce a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, dal padre Giovanni Battista, messo comunale, e dalla madre Margherita Sanson,...
24 settembre 2023
La Visita Canonica, che si svolge ogni tre anni, è un’occasione in cui i responsabili della Provincia religiosa ci visitano per conoscere più a...
24 settembre 2023
Il tema che ci accompagnerà quest’anno è quello del Giubileo 2025: “Pellegrini di speranza!” E’ un invito ad andare verso l’altro e verso...
24 settembre 2023
Pronti a ricominciare? Le catechiste attenderanno in parrocchia i genitori dei bambini e dei ragazzi per le iscrizioni al nuovo anno catechistico,...
17 settembre 2023
Nell’ottobre prossimo le spoglie mortali di papa Sarto torneranno “a casa” in una “peregrinatio corporis” che, nel suo genere, è un evento...
17 settembre 2023
Domenica 24 settembre presso la Parrocchia della Gazzera, dalle 14.30, si svolgerà la Festa del Creato promossa dalla Diocesi di...
17 settembre 2023
Il Circolo Laudato Si’ di Marghera propone i “BUON GIORNO” nel tempo del Creato. Dal 19 settembre al 4 ottobre potrai ricevere, ogni giorno...
17 settembre 2023
Giovedì scorso il chierico Joseph ha lasciato la nostra comunità parrocchiale per continuare i suoi studi teologici a Roma. È arrivato qui a...
19 giugno 2023
“Comunità in Cammino” verrà sospesa da domenica prossima per tutto il periodo estivo. Ci ritroveremo a settembre. Buone vacanze a tutti!
18 giugno 2023
Sabato 24 giugno, alle ore 10.00, ordinazione sacerdotale in San Marco a Venezia di don Lorenzo Manzoni e don Matteo Gabrieli, diocesani, e a Iasi...
18 giugno 2023
- Leonard Chinellato (15/05) - Leonida Paderi Fioravanti (10/06) - Alvise Rossi (11/06) - Amelia Forante (18/06) Dobbiamo ricordare la data del...
18 giugno 2023
- Serafin Manuela di anni 56 - Baldan Daniele di anni 72 - Cabianca Evelina di anni 76 - Feltrin Tiziano di anni 62 - Bassani Lidia di anni 94 -...
18 giugno 2023
Dal 19 Giugno al 27 Agosto saranno sospese - l’adorazione del giovedì - la Santa Messa feriale delle ore 18.00 a San Pio X - la Santa Messa...
4 giugno 2023
La solennità del Corpus Domini fu celebrata inizialmente nella zona di Liegi, in Belgio dal 1246. La beata Giuliana di Retìne nel 1208 ebbe una...
4 giugno 2023
Nell’ultimo incontro del 19 maggio scorso, il consiglio ha condiviso alcuni avvenimenti da tenere presenti nella programmazione del prossimo anno...
4 giugno 2023
Anche quest’anno siamo pronti a condividere, camminare, giocare, ridere, pregare, cantare, faticare, credere, gioire, sistemare, montare, smontare...
4 giugno 2023
Un gruppo di anziani della collaborazione trascorrerà una settimana di riposo, dall’8 al 15 luglio, a Nebbiù di Cadore, presso la Casa alpina...
4 giugno 2023
“Evento di grazia che aiuta i giovani a sognare e guardare oltre” Un gruppo di giovani della nostra collaborazione parteciperà alla XXXVIII...
4 giugno 2023
Il campeggio è un momento importante per la nostra comunità, soprattutto per i più giovani. Ma affinché esso possa funzionare c’è bisogno di...
28 maggio 2023
Il Sinodo in atto nella Chiesa ci invita a diventare una Chiesa capace di camminare insieme, perché “La Chiesa è chiamata ad essere sempre la casa...
28 maggio 2023
Concerto e viaggio nel cuore della fede organizzato dai bambini, giovani e adulti della Parrocchia S. Giovanni Evangelista di Mestre. Il ricavato...
28 maggio 2023
Mercoledì 31 maggio concluderemo il mese mariano, assieme alle altre parrocchie del vicariato, nella chiesa della Madonna della Salute di...
28 maggio 2023
Sabato 3 Giugno presso il Teatro Aurora alle ore 16.30, Lo chiamavano Varietà, Saggio delle ragazze e dei ragazzi dei corsi di danza e di chitarra...
28 maggio 2023
La Protezione civile del Comune di Venezia informa che mercoledì 31 maggio, con orario indicativo dalle ore 11.30 alle ore 12.30, sarà effettuata la...
21 maggio 2023
Il Sacramento dell’Unzione degli infermi ci permette di toccare con mano la compassione di Dio per l’uomo. In passato veniva chiamato “Estrema...
21 maggio 2023
Giunti quasi al termine di quest’anno pastorale desideriamo unirci alla nostra casa di Campocroce il “Seminario della vita” e compiere insieme...
21 maggio 2023
Questo è il tema per celebrare la Settimana Laudato Si’ 2023 per ricordare gli 8 anni dalla pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’ di Papa...
21 maggio 2023
DOMENICA 28 maggio durante la S. Messa delle ore 10 le Piccole Comunità verranno battezzate ciascuna con il nome di un santo o di una santa. Ogni...
14 maggio 2023
Domenica 21 maggio alle ore 10.30, celebreremo la Prima Comunione di ventotto ragazzi/e. Accompagniamoli con la preghiera affinché l’incontro con...
14 maggio 2023
In occasione della ricorrenza della canonizzazione di san Luigi Orione avvenuta il 16 maggio 2004 si celebra martedì 16 maggio la festa liturgica di...
14 maggio 2023
Per i 50 anni dell'Opera di Chirignago, appuntamento sabato 20 e domenica 21 per ricordare la nascita dell’istituto per disabili avvenuta nel...
7 maggio 2023
“Perché devo dire i miei peccati a un prete?” Se sono pentito e, da solo, chiedo perdono, il Signore non mi assolve? Se c’è vero pentimento,...
7 maggio 2023
I volontari della Caritas parrocchiale domenica scorsa hanno riproposto l’acquisto di sacchetti di cioccolatini. Le offerte ricevute sono state pari...
7 maggio 2023
Ricordiamo nella preghiera i fratelli che sono tornati alla casa del Padre Rigo Sergio di anni 81 Pila Diego di anni 55 De Faveri Maria di anni...
30 aprile 2023
Un appuntamento bello e importante sarà sabato 6 maggio alle ore 18.00 in chiesa a San Pio X dove 6 adulti del Vicariato di Marghera: Leonardo...
30 aprile 2023
Sta per iniziare il mese di Maggio, mese dedicato alla Madonna. Tutti i martedì, mercoledì e venerdì pregheremo il Rosario alle 20.30 in varie zone...
30 aprile 2023
Sabato 6 maggio alle ore 16.00 la nostra comunità celebrerà il Sacramento della Prima Confessione per 16 nostri bambini. Accompagniamoli nella...
23 aprile 2023
Discepolo e prediletto di San Pietro, San Marco divenne "reporter" della vita di Gesù Cristo grazie alla testimonianza del principe degli apostoli....
23 aprile 2023
Dopo 3 anni di stop (ultima Arrampilandia nel 2019) a causa della pandemia il gruppo Sgrafamasegni ripropone la manifestazione Arrampilandia. Sono...
23 aprile 2023
PROGRAMMA - ore 10.30 Santa Messa (ricordo anniversari di matrimonio); - ore 13.15 Pranzo comunitario (iscrizioni entro il 25/4 al 375 7455682); -...
16 aprile 2023
In quaresima abbiamo cercato di riscoprire il dono del Battesimo. In queste prossime Domeniche, anche se brevemente, vorremmo porre attenzione sugli...
16 aprile 2023
Incontro per catechisti ed educatori presso la nostra parrocchia di San Pio X. Ci aiuterà nella riflessione don Alberto Malaffo, direttore...
16 aprile 2023
Torna anche quest’anno il campeggio estivo per ragazzi, giovani e famiglie a Palus San Marco. Sarà un’importante esperienza di condivisione,...
9 aprile 2023
Dalla parola alla vita ... Tutti corrono. C’è gran fretta oggi. Qualcosa di mai udito è accaduto. La pietra che chiudeva il sepolcro, che...
9 aprile 2023
Dopo il percorso fatto nelle domeniche di Quaresima, finalmente nella notte di Pasqua quattro bambine della nostra comunità hanno ricevuto il dono...
9 aprile 2023
Se hai frequentato la Scuola Materna San Pio X tra il 1962 e oggi, vai al link https://t.ly/vgT3 e partecipa anche tu! Aiutaci a ricostruire la...
9 aprile 2023
I nostri volontari dello sportello Caritas segnalano la carenza di alcuni prodotti alimentari: TONNO, OLIO, RISO, ZUCCHERO, BISCOTTI. Rispondiamo...
2 aprile 2023
Dalla parola alla vita ... Gesù̀ entra come Re a Gerusalemme, un re non seduto su un sontuoso cavallo, ma su un asino. Gesù vuole essere il re...
2 aprile 2023
“Il sacramento della Riconciliazione deve essere un incontro di festa, che guarisce il cuore e lascia la pace dentro; non un tribunale umano di cui...
2 aprile 2023
La Laudato Si’ descrive molte possibilità per il prossimo secolo, insistendo sul tema delle minacce che gli esseri umani e l’ambiente devono...
2 aprile 2023
Ogni domenica possiamo vedere, alla messa delle ore 10, nella processione d’ingresso, un crocifisso portato e innalzato da un ministrante che poi...
26 marzo 2023
Dalla parola alla vita ... Nel Vangelo sono tante le persone incontrate da Gesù̀: molti sono guariti, altri con lui discutono... di pochi, però,...
26 marzo 2023
Non piangete la mia assenza. Sentitemi vicini e parlatemi ancora. Vi amerò dal cielo come vi ho amati sulla terra. (Sant’Agostino) Loredana...
26 marzo 2023
I volontari della Caritas parrocchiale qualche settimana fa hanno proposto l’acquisto di sacchettini di cioccolatini. Le offerte ricevute sono...
26 marzo 2023
La Laudato Si’ delinea i passi che ognuno può intraprendere nel processo di conversione ecologica. Questi includono la preghiera, una comprensione...
19 marzo 2023
Dalla parola alla vita ... Un uomo cieco, un uomo che non ha futuro, non ha speranza... l’unica cosa che vede è il buio, tutto per lui è nero,...
19 marzo 2023
Anche i giovani di Marghera e Malcontenta sono preoccupati per il clima! lunedì 27 marzo, alle ore 19.15, a San Pio X cena assieme, proiezione e...
19 marzo 2023
Un tema chiave della Laudato Si’ è dato dal fatto che gli sforzi per ridurre i cambiamenti climatici e aiutare le persone in condizioni di povertà...
19 marzo 2023
Per motivi di calendario liturgico (il 19 quest’anno è domenica) la festa di S. Giuseppe si celebra il 20 marzo. Si tratta di una presenza accanto...
12 marzo 2023
DALLA PAROLA ALLA VITA ... L’acqua: segno di vita, segno di freschezza, segno di gioia. L’acqua per la donna Samaritana diventa l’occasione...
12 marzo 2023
Il cambiamento climatico è uno degli argomenti più importanti della Laudato Si’, sia perché l’enciclica parla in dettaglio dell’imperativo...
12 marzo 2023
Da venerdì 17 a domenica 19 marzo 2023 il Patriarcato di Venezia propone a tutti i preadolescenti (11-13 anni) un Pellegrinaggio diocesano nella...
5 marzo 2023
Dalla parola alla vita... Un monte, una salita, una meta... Gesù indica ai discepoli una strada su cui camminare: la vita, la tua, la nostra vita...
5 marzo 2023
“Quella costruita sulle macerie non sarà mai una vera vittoria”. Si è concluso così l’appello per la pace in Ucraina lanciato da Papa...
5 marzo 2023
La Laudato si’ è un’enciclica di Papa Francesco pubblicata nel 2015. Tratta della cura dell’ambiente naturale e delle persone, nonché di...
5 marzo 2023
Con grande gioia rinnoviamo la nostra gratitudine a Dio per il dono delle Piccole Comunità, nate nel 1997 e frutto di un percorso pastorale che...
5 marzo 2023
PROGRAMMA: ore 8.30 Partenza; ore 10.00 Visita guidata ad Aquileia (Basilica, Cripta, Battistero, Domus); ore 13.00 Pranzo a Santa Maria la...
26 febbraio 2023
Nel cammino quaresimale di quest’anno, come comunità cristiana (assieme ai bambini e ai ragazzi del catechismo), vogliamo riscoprire il...
26 febbraio 2023
DALLA PAROLA ALLA VITA... Gesù entra nel deserto, sospinto dallo Spirito Santo, per trovare le risposte alle sue domande. Ma ecco che nella sua...
26 febbraio 2023
Da domenica 5 marzo, e per tutte le successive domeniche di Quaresima, don Filippo ci invita, prima della Santa Messa delle 10.00, ad una riflessione...
26 febbraio 2023
Perché non potrei impegnarmi anch'io a dare una mano in parrocchia? Posso aiutare per le pulizie della chiesa o nella manutenzione degli ambienti, il...
26 febbraio 2023
Il Consiglio pastorale della collaborazione si è riunito giovedì 16 febbraio. Si è discusso di conversione ecologica ed emergenza energetica...
26 febbraio 2023
Il Vicariato di Marghera organizza degli incontri rivolti agli adulti in preparazione alla Cresima: dal 16 marzo al 6 maggio. Per informazioni e...
26 febbraio 2023
Per il tempo di Quaresima ritornano gli incontri di formazione biblica rivolti a tutte le parrocchie di Marghera. Tema degli incontri: ELIA, un...
19 febbraio 2023
Domenica prossima inizieremo il nostro cammino di Quaresima con un ritiro rivolto a tutta la comunità, secondo il seguente programma: - ore 10.00...
19 febbraio 2023
La prossima settimana gli incontri di catechismo saranno sospesi per promuovere la partecipazione di tutti i bambini e i ragazzi: 1. alla S. Messa...
19 febbraio 2023
Un grazie di cuore a tutti coloro che domenica 5 febbraio hanno acquistato una primula. Sono stati raccolti 500 euro e sono stati donati al "Centro...
19 febbraio 2023
Ricordiamo nella preghiera i fratelli che sono tornati alla casa del Padre: - Rinaldo Rossi(detto Pupo) di anni 83; - Bruna Biasiolo (vedova Dirti)...
19 febbraio 2023
Accogliamo con gioia Jacopo e Nicolò Nadir Hudorovich che sabato 18 febbraio hanno ricevuto il Santo Battesimo.
12 febbraio 2023
Ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina come Comunità vogliamo affidarci alla forza della preghiera. - dal 17 al 24 febbraio alle ore...
12 febbraio 2023
Vi aspettiamo sabato 18 davanti alla chiesa alle 14.30. Tutti assieme andremo alla sfilata dei carri di Marghera. Alle 17.00 tutti all’oratorio...
5 febbraio 2023
Ogni mese il Papa propone un’intenzione di preghiera. Febbraio: preghiamo perché ogni parrocchia abbia le porte sempre aperte per tutti. “A...
5 febbraio 2023
Tema «La morte non è mai una soluzione. Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non...
5 febbraio 2023
Sabato 11 febbraio, presso la Parrocchia di Santa Barbara a Mestre alle ore 10.30 Santa Messa del Malato Diocesana presieduta dal Patriarca Francesco...
25 gennaio 2023
Se ti farebbe piacere aggiungerti al gruppo dei lettori e leggere la Parola di Dio alla Santa Messa ti invitiamo a partecipare all’incontro presso...
22 gennaio 2023
Incontro testimonianza con don MORENO CATTELAN, religioso orionino missionario a Kiev. Lo abbiamo visto molte volte in televisione in collegamento da...
22 gennaio 2023
Si è aperta mercoledì 18 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023; il tema di quest’anno è un’invocazione tratta...
22 gennaio 2023
Esistono diversi strumenti che aiutano a gustare la Parola (Tv2000, sui social, nel web). In particolare vi proponiamo questa semplice, ma molto utile...
15 gennaio 2023
Nella nostra Collaborazione Pastorale esistono le Piccole Comunità, cioè gruppi di persone che si incontrano mensilmente nelle case attorno alla...
15 gennaio 2023
La Scuola Biblica è punto d’incontro per chi desidera leggere e capire la Bibbia, illuminare con la Parola di Dio i problemi della vita, arricchire...
15 gennaio 2023
Se ti farebbe piacere aggiungerti al gruppo dei lettori e leggere la Parola di Dio alla Santa Messa ti invitiamo a partecipare all’incontro presso...
6 gennaio 2023
Alle ore 16.30 presso la chiesa di San Pio X, "Concerto di Natale" con il coro Girolamo Emiliani della parrocchia Gesù Lavoratore. Il Coro “San...
25 dicembre 2022
Nelle scorse settimane abbiamo intrapreso insieme un entusiasmante viaggio che ci ha portati a camminare tutti insieme fino all’ incontro con Dio...
25 dicembre 2022
Potevo nascere in una capanna o sotto un ponte. Tra le baracche di uno slum o in pieno deserto. Avrei urlato per la fame o imprecato per la febbre...
18 dicembre 2022
Eccoci alla quarta tappa del cammino di Avvento che come comunità̀ abbiamo intrapreso verso il Natale con l’impegno a camminare tutti insieme...
18 dicembre 2022
“Troppo spesso pensiamo che la Confessione consista nel nostro andare a Dio a capo chino. Ma non siamo anzitutto noi che torniamo al Signore; è Lui...
18 dicembre 2022
Come sarebbe bello portare un augurio di Natale ad ogni persona della parrocchia! Un augurio di speranza, di gioia… Che dite, si può fare? La...
11 dicembre 2022
Eccoci giunti alla terza tappa del cammino di Avvento che come comunità̀ stiamo intraprendendo verso il Natale con l’impegno a camminare tutti...
11 dicembre 2022
Si conclude presso la parrocchia di Sant’Antonio il ciclo di incontri di formazione in preparazione al Natale. Il terzo e ultimo incontro avrà per...
11 dicembre 2022
diretto dal regista inglese Nicolas Brown, in collaborazione con Off the Fence e il Movimento Laudato Si’. "La Lettera" è un viaggio...
4 dicembre 2022
Eccoci giunti alla seconda tappa del cammino di Avvento che come comunità abbiamo intrapreso verso il Natale con l’impegno a camminare tutti...
4 dicembre 2022
Continuano presso la parrocchia Sant’Antonio di Marghera gli incontri di formazione vicariale in preparazione al Natale. Il secondo incontro avrà...
4 dicembre 2022
Vergine Santa e Immacolata, a Te, che sei l’onore del nostro popolo e la custode premurosa della nostra città, ci rivolgiamo con confidenza e...
4 dicembre 2022
Domenica 4 dicembre, nel piazzale davanti alla Chiesa di San Pio X, sarà presente il Banchetto Unitalsi per la raccolta Caritas Vicariale. La...
1 dicembre 2022
Addio a Giuseppe “Bepi” Menegotto, la Rana di Marghera perde un a colonna portante. 79 anni, primo di tre fratelli, ha vissuto a Marghera per...
27 novembre 2022
Carissimi, la proposta per l’Avvento e il Natale di quest’anno si pone in continuità con il cammino sinodale che ha visto e vede coinvolte le...
27 novembre 2022
Sarà nella Giornata dell’Adesione Unitalsi, che puntualmente ritorna a calendario in tutta Italia, che si celebrerà un momento importante ed...
27 novembre 2022
Si ricorda che è stato creato un nuovo canale di comunicazione della Collaborazione Pastorale attraverso il quale verranno distribuiti materiali ed...
20 novembre 2022
Da più di tre secoli, ogni anno il 21 novembre, si rinnova il pellegrinaggio alla Madonna della Salute per affidare alla Madre di Dio le proprie...
20 novembre 2022
La giornata dedicata al Settimanale è il momento più importante per far conoscere Gente Veneta in tutte le parrocchie della Diocesi, come strumento...
13 novembre 2022
Chi volesse sostenere il nostro sportello alimentare potrà lasciare nel cesto in fondo alla chiesa questo acquisto. Grazie di cuore!
13 novembre 2022
Domenica 13 Novembre Don Filippo e Gianluca accompagneranno i chierichetti in pellegrinaggio presso la parrocchia di Santa Maria Goretti, a Mestre,...
13 novembre 2022
Domenica 20 Novembre i giovani della nostra collaborazione pastorale si uniranno ai giovani della diocesi nel tradizionale pellegrinaggio alla chiesa...
6 novembre 2022
Quattromila chiese dedicate a lui in Francia, e il suo nome dato a migliaia di paesi e villaggi; come anche in Italia, in altre parti d’Europa e...
6 novembre 2022
Tutti i bambini e i ragazzi della collaborazione pastorale sono invitati sabato 12 novembre alle 15.30 presso l’oratorio di San Pio X per la festa...
6 novembre 2022
Tra i corsi offerti in terraferma dalla Scuola Biblica diocesana emerge la presenza di un nuovo gruppo nel vicariato di Marghera: si ritroverà ogni...
30 ottobre 2022
Ogni vera beatitudine ha un trampolino di lancio che è la realtà nuda e cruda che stiamo vivendo adesso. La santità non è non avere pianto. La...
30 ottobre 2022
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo. Agostino d’Ippona
30 ottobre 2022
Sotto la guida del nuovo parroco don Filippo assieme a don Giancarlo, don Luciano ed il chierico Joseph il consiglio pastorale parrocchiale della...
25 ottobre 2022
Come ogni anno in questo periodo, si ricorderanno i caduti sul lavoro. Venerdì 28 ottobre alle ore 18.00 nella nostra parrocchia di Gesù Lavoratore,...
23 ottobre 2022
Sabato 22 ottobre alle 15.30 aspettiamo tutti nel cortile dell’oratorio di Gesù Lavoratore per la tradizionale Castagnata. Troverete giochi,...
16 ottobre 2022
Accompagniamoli con la nostra preghiera e con le parole del Santo Padre: “Esorto i cresimati a non “ingabbiare lo Spirito Santo, a non opporre...
16 ottobre 2022
Dalla prossima settimana ricomincerà il cammino di catechesi per i bambini e i ragazzi della nostra collaborazione pastorale. Gli incontri avranno...
16 ottobre 2022
“io vi dico che farò loro giustizia prontamente” Lc 18,8 …Chiamati ad essere testimoni della fedeltà di Dio In questa III domenica...
16 ottobre 2022
Domenica 23 ottobre, in occasione della giornata missionaria mondiale, il gruppo missionario propone la vendita di alcuni prodotti alimentari...
10 ottobre 2022
Sabato, 15 ottobre, dalle ore 10 fino alle ore 12, sarà effettuata la prova semestrale del sistema di allertamento della popolazione di Marghera, in...
2 ottobre 2022
Ogni giovedì dalle ore 17.00 alle 18.00 a S. Pio X e a Gesù Lavoratore sarà esposto Gesù Eucarestia.
25 settembre 2022
L'UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) si presta a concludere con il Pellegrinaggio Nazionale a...
25 settembre 2022
La Caritas Vicariale di Marghera raccoglie medicinali non scaduti e in buono stato di conservazione. Verranno successivamente distribuiti, sotto...
25 settembre 2022
Le comunità di Gesù Lavoratore e di S. Pio X si incontreranno per la Celebrazione Eucaristica domenica 2 ottobre alle ore 10 nella chiesa di S. Pio...
25 settembre 2022
Domenica 16 ottobre alle ore 11.00 quindici ragazzi riceveranno il dono della Confermazione. Preghiamo insieme lo Spirito Santo perché animi i...
29 maggio 2022
I volontari della Caritas parrocchiale segnalano di aver urgente bisogno di tonno, legumi e salsa di pomodoro per far fronte alle necessità dei...
29 maggio 2022
Nella notte tra martedì e mercoledì scorsi un vandalo ha gravemente sfregiato il capitello votivo di via Ulloa distruggendo il calco di Cristo in...
29 maggio 2022
Comunità in Cammino verrà sospesa da domenica prossima e per tutto il periodo estivo; ci ritroveremo a settembre. Vi lasciamo con le parole...
22 maggio 2022
Si rinnova l'appuntamento promosso dal Dicastero per lo Sviluppo Umano: dal 22 al 29 maggio, nel settimo anniversario dell'enciclica di Papa...
22 maggio 2022
Dopo due anni di difficoltà, legati alla pandemia, finalmente ragazzi e famiglie potranno rivivere quest’estate la bella esperienza del campeggio....
22 maggio 2022
Mercoledì 25 maggio, dalle ore 11.30 e fino alle ore 12.30, sarà effettuata la prova semestrale del sistema di allertamento della popolazione di...
15 maggio 2022
Domenica 22 Maggio alle ore 11.00 sarà celebrata la Prima Comunione di ventitré ragazzi/e. Boffo Emily Bullo Matilde Cannavale Giancarlo Costa...
15 maggio 2022
Al termine della preghiera mariana, nella domenica in cui si recita la supplica alla Madonna di Pompei, Papa Francesco ha chiesto di pregare il...
8 maggio 2022
Domenica 15 maggio torneremo a condividere con tutte le parrocchie di Marghera la tradizionale domenica a tempo pieno. Quest’anno si svolgerà...
8 maggio 2022
Continua ogni sera alle 20.30 la recita del Santo Rosario sia a San Pio X che a Gesù Lavoratore. Il giovedì l’appuntamento sarà invece, questa...
8 maggio 2022
Lunedì 16 maggio, giorno della sua canonizzazione, ricorre la festa di San Luigi Orione. In questo difficilissimo momento che stiamo vivendo...
1 maggio 2022
Da lunedì 2 maggio reciteremo il Santo Rosario ogni giorno (escluso il sabato e la domenica) alle ore 20.30, sia a San Pio X che a Gesù...
1 maggio 2022
Domenica prossima bambini, ragazzi e famiglie sono invitate a trascorrere una giornata assieme presso il patronato di San Pio X. Si inizierà alle...
1 maggio 2022
Sabato 7 maggio alle 16.00 la comunità parrocchiale di San Pio X celebrerà il Sacramento della Prima Confessione per 31 dei nostri ragazzi. Vi...
24 aprile 2022
Domenica 1 Maggio siamo tutti invitati presso la parrocchia di Gesù Lavoratore per festeggiare assieme. Inizieremo con la celebrazione della Santa...
24 aprile 2022
Maggio è il mese dedicato a Maria Santissima. Riprenderemo quest’anno la recita del Santo Rosario nelle zone della parrocchia. Chi fosse...
17 aprile 2022
Uno studio di impatto ambientale non dovrebbe essere successivo all’elaborazione di un progetto produttivo o di qualsiasi politica, piano o...
10 aprile 2022
Oggi riscontriamo la smisurata e disordinata crescita di molte città che sono diventate invivibili dal punto di vista della salute, non solo per...
3 aprile 2022
Si producono centinaia di milioni di tonnellate di rifiuti l’anno, molti dei quali non biodegradabili: rifiuti domestici e commerciali, detriti di...
3 aprile 2022
Venerdì 8 aprile il Patriarca Francesco attende tutti i giovani della Diocesi per vivere insieme la Via Crucis. L’appuntamento è per le ore 19.30...
27 marzo 2022
Sabato 2 e domenica 3 aprile i giovani della parrocchia San Pio X si recheranno a Voghera e Pontecurone per incontrarsi con i giovani delle parrocchie...
27 marzo 2022
Sabato 2 e domenica 3 aprile nel piazzale della chiesa di San Pio X, dopo le S. Messe, potrete trovare i banchetti dell’Unitalsi con la vendita di...
27 marzo 2022
Il Circolo Laudato Si’ di Marghera propone ogni venerdì di Quaresima un testo breve da leggere, meditare e pregare su: TERRA E SALUTE, DONI DA...
20 marzo 2022
Un roveto infuocato che non brucia ... un fico rigoglioso che non ha frutti... due eventi anomali, inspiegabili, da osservare con attenzione e da...
20 marzo 2022
Lo scorso 2 marzo, i vescovi cattolici di rito latino dell’Ucraina avevano inviato la richiesta al Papa. «… chiediamo umilmente a vostra...
20 marzo 2022
Si rinnova anche quest’anno l’iniziativa, fortemente voluta da Papa Francesco, 24 ore per il Signore. Il tema scelto quest’anno proviene dalla...
20 marzo 2022
Nel cortile dell’oratorio di San Pio X, per bambini, ragazzi e famiglie, ci sarà un calcetto gigante. Noi offriremo la merenda, voi sosteneteci...
13 marzo 2022
Durante la S. Messa del Mercoledì delle Ceneri sono stati raccolti 1.000 euro a sostegno delle sorelle e dei fratelli ucraini.
6 marzo 2022
Con gli occhi non vediamo solo il concreto, ma intravediamo l’invisibile: gli occhi esprimono e vedono nei volti la gioia e il tormento,...
6 marzo 2022
Il 12 marzo 1940 muore a Sanremo San Luigi Orione. O San Luigi Orione, fa che sappiamo scorgere nei più poveri, nei piccoli, nei più...
27 febbraio 2022
La nostra Caritas, per poter provvedere alla preparazione delle borse da consegnare alle famiglie in difficoltà ha bisogno urgente di pasta, tonno,...
27 febbraio 2022
Il Vicariato di Marghera propone a tutte le parrocchie, per il periodo quaresimale, una serie di incontri di riflessione sulla parola. Ci si...
13 febbraio 2022
Il Sinodo è un’opportunità per camminare insieme come Comunità. È un dono per rispondere all’appello dello Spirito Santo. Sinodo, vuol dire,...
13 febbraio 2022
Su iniziativa della Caritas Vicariale di Marghera prosegue la raccolta di medicinali non scaduti in buono stato di conservazione. La raccolta viene...
13 febbraio 2022
Domenica 20 febbraio presso il patronato di San Pio X, nel cortile dell’oratorio, alle 15.30, un mago attende bambini, ragazzi e famiglie per...
6 febbraio 2022
Nel Vangelo leggiamo che Gesù guarisce la suocera di Pietro e tanti malati e sofferenti che ricorrono a lui. Il potere risanante di Gesù è una...
30 gennaio 2022
Mercoledì 9 - 16 - 23 Febbraio 2022 dalle 20.30 alle 22.30 presso la parrocchia della Resurrezione, corso per volontari nei servizi ai poveri e e...
25 gennaio 2022
Papa Francesco, al termine dell’Angelus di domenica 23 gennaio ha lanciato il suo “accorato appello”, affinché si preghi e si agisca in favore...
23 gennaio 2022
Nel 2019, con la Lettera Apostolica APERUIT ILLIS Papa Francesco ha istituito la Domenica della Parola di Dio: “La domenica dedicata alla Parola...
23 gennaio 2022
La Comunità Salesiana ne dà l’annuncio, martedì 25 alle 15 le esequie all’Istituto Salesiano San Marco. Per lungo tempo è stato l’anima...
16 gennaio 2022
La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani è un’iniziativa ecumenica di preghiera nella quale tutte le confessioni cristiane pregano...
16 gennaio 2022
Si ricorda che, a causa del rapido espandersi dell’epidemia da coronavirus, tutte le attività in parrocchia sono sospese fino alla fine di gennaio.
16 gennaio 2022
Beato chi ascolta la parola di Dio. Il testo che Papa Francesco ha scelto per la Domenica della Parola di Dio è fortemente espressivo per la vita...
9 gennaio 2022
“Andate e battezzate” non vuol dire che devo costringere tutti ad iscriversi nel registro della chiesa, ma che devo aiutare tutti a diventare...
9 gennaio 2022
Carissimi ragazzi e carissimi genitori, settimana prossima con la ripresa della scuola avrebbero dovuto riprendere anche i nostri incontri di...
9 gennaio 2022
Per tutelare la salute di tutti, in questo periodo di rapidissimo aumento dei casi di coronavirus, da domenica 9 gennaio si consiglia ai parrocchiani...
19 dicembre 2021
Domenica 19 dicembre alle ore 16.30 presso la chiesa di San Pio X, il coro San Girolamo Emiliani della parrocchia di Gesù Lavoratore ti invita a...
19 dicembre 2021
Cerchiamo caldi regali natalizi per i nostri amici senza dimora: guanti, sciarpe, calze invernali, cappelli, pile, sciarpe e indumenti nuovi per...
19 dicembre 2021
Grazie a quanti hanno contribuito alla Colletta Alimentare. Grazie ai giovani che nel pomeriggio di domenica si sono adoperati per la sistemazione...
12 dicembre 2021
Domenica 12 dicembre 2021, dopo la Santa Messa delle ore 10, nella chiesa di San Pio X, gli operatori pastorali, e quanti vorranno partecipare, sono...
12 dicembre 2021
Il Natale al quale ci stiamo preparando è un forte appello a ritrovare pace, gioia, speranza e serenità in Gesù che può darci in modo certo tutto...
12 dicembre 2021
In molte case sul confine tra Bielorussia e Polonia gli abitanti lasciano accesa una luce verde per indicare ai migranti che si trovano al gelo oltre...
5 dicembre 2021
In questa seconda domenica di avvento il Vangelo ci invita alla conversione per il perdono dei peccati come quella predicata da Giovanni nella regione...
5 dicembre 2021
"Quale è il segreto della bellezza di Maria? Non l’apparenza, non ciò che passa, ma il cuore totalmente orientato a Dio". "Maria non si perde in...
28 novembre 2021
Ricordiamo che questa prima domenica di Avvento siamo invitati, a livello vicariale, a riflettere sul tema “L’inquinamento dell’aria: utilizzo...
28 novembre 2021
In questi giorni lo sportello alimentare necessita in modo particolare dei seguenti alimenti: - latte a lunga conservazione - omogeneizzati per...
24 novembre 2021
La Protezione civile del Comune di Venezia comunica che mercoledì 24 novembre, a partire dalle ore 11.30 e fino alle ore 12.30, sarà effettuata la...
21 novembre 2021
SS Messe ore 8.00 - 9.30 - 11.00 - 17.00 - 19.00. Ore 15.30 benedizione dei bambini e delle famiglie. Ore 19.00 S. Messa solenne Vicariale...
21 novembre 2021
“Sono le singole scelte di consumo sostenibili, le decisioni orientate a un risparmio responsabile e le iniziative di cittadinanza attiva a favorire...
21 novembre 2021
Santa Messa del 16 novembre 2021, Omelia di don Vincenzo Simion. “Un po’alla volta se ne vanno tutti quelli della nostra storia”….La storia...
20 novembre 2021
Sabato 20 novembre alle ore 14.15, Castagnata a San Pio X aperta a tutti e inaugurazione bar del patronato.
7 novembre 2021
La sfida è quella di ridurre i gas serra entro il 2030 e dimezzarli entro il 2050. E le date, o le quantità, sono ovviamente tema di confronto e di...
31 ottobre 2021
Sembra non essere un caso che la festa di Ognissanti preceda di un giorno quella dei defunti e il motivo viene spiegato dal papa emerito Benedetto:...
31 ottobre 2021
“Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro - #tuttoèconnesso”, è stato il tema della settimana sociale dei cattolici, che seguendo le...
24 ottobre 2021
Martedì 2 novembre ricorderemo e pregheremo per tutti i defunti. Apriamo il nostro cuore alle parole di Papa Francesco. "Gesù ha tolto alla morte...
10 ottobre 2021
Domenica 10 ottobre presso la Parrocchia di Gesù Lavoratore alle ore 10.30 sarà celebrata una Santa Messa in suffragio ai Caduti sul lavoro....
10 ottobre 2021
Papa Francesco il 9 e 10 ottobre darà inizio al cammino sinodalecon un momento di riflessione e la celebrazione della Santa Messa. Domenica 17...
10 ottobre 2021
Il mese di ottobre, nella Chiesa italiana, è particolarmente dedicato alla preparazione e alla celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale che...
3 ottobre 2021
Anche nella nostra Diocesi di Venezia si è celebrata la Festa del Creato, solitamente a Quarto d’Altino, quest’anno qui a Marghera e precisamente...
3 ottobre 2021
SPORTELLO ALIMENTARE Aperto ogni GIOVEDÌ 9.00 - 11.00, 15.00 - 17.00 CENTRO DI ASCOLTO Aperto ogni MARTEDÌ ,GIOVEDÌ, VENERDÌ dalle 9.30 alle...
18 settembre 2021
Lavoro, ambiente, futuro: tutto è connesso. È la frase di fondo della Festa del Creato, che si terrà sabato 25 settembre a Marghera, nella...
23 giugno 2021
Da qualche giorno è cambiato il numero di telefono della parrocchia San Pio X. Per chi fosse interessato il nuovo numero è: 041 7792910
6 giugno 2021
Questo che pubblichiamo oggi è l'ultimo numero di “Comunità in Cammino” prima delle vacanze estive. Il settimanale riprenderà la normale...
30 maggio 2021
“Con il mese di maggio si conclude l’anno catechistico. È stato un anno piuttosto particolare e talvolta anche faticoso ma nonostante tutto un...
30 maggio 2021
La preghiera a Maria per sciogliere i nodi che legano l'umanità: Lunedì pomeriggio si chiuderà il mese mariano e la maratona di preghiera che,...
26 maggio 2021
La Protezione civile del Comune di Venezia informa che mercoledì 26 maggio a partire dalle ore 11.30 e fino alle ore 12.30, sarà effettuata la prova...
23 maggio 2021
“Sappiamo che le cose possono cambiare”. Questa settimana è stata un invito a proseguire un percorso di conversione e di cambiamento affinché...
23 maggio 2021
Termina con la domenica di Pentecoste il periodo Pasquale, periodo in cui è buona tradizione visitare le case e benedire le famiglie. La Visita è...
23 maggio 2021
Dal 26 giugno al 2 luglio e dal 5 al 9 luglio i ragazzi dalla 1^ elementare alla 2^ media potranno partecipare al Grest presso gli oratori delle...
17 maggio 2021
“Com’era, dov’era”: a Marghera la statua della Madonna è da oggi di nuovo nel posto in cui si trova da ormai 67 anni, in piazzale...
16 maggio 2021
La Settimana Laudato Si’ 2021 si svolgerà dal 16 al 25 maggio, e rappresenterà il coronamento dell’Anno Speciale Laudato Si’ e la celebrazione...
16 maggio 2021
Domenica 23 maggio, alle ore 11.30, 24 bimbi della nostra Parrocchia riceveranno la loro Prima Comunione. Nell’accompagnarli con le nostre preghiere...
9 maggio 2021
Sono trascorsi 17 anni dalla sua canonizzazione, probabilmente alcuni di voi erano presenti a questo evento. Vogliamo ricordare con gratitudine Don...
9 maggio 2021
Carissimi e carissime È tradizione nel periodo Pasquale benedire le case e le famiglie. A causa del Covid non è ancora possibile entrare nelle case...
2 maggio 2021
Maggio, il mese dedicato a Maria, ci propone quest’anno ogni sera una preghiera alla Madonna con Papa Francesco. L’iniziativa, che per vivo...
30 aprile 2021
Domani mattina 1 maggio, dopo tre mesi di chiusura per lavori di ristrutturazione, di nuovo aperta la nostra chiesa in tutta la sua bellezza. Prima...
25 aprile 2021
Oggi la Chiesa celebra san Marco, uno dei quattro evangelisti, il primo che ha scritto il Vangelo, in uno stile molto semplice. Se oggi avete un po’...
25 aprile 2021
Carissimi mancano ancora pochi giorni all’inizio del mese di maggio dedicato alla Vergine Maria, ma è anche il mese in cui si festeggia san...
25 aprile 2021
Nel mese di maggio, in occasione del quinto anniversario, terminerà l’anno speciale dedicato alla Luadato Si’. In questo periodo il gruppo degli...
18 aprile 2021
Dall’inizio di Marzo, coordinati dalla Caritas Parrocchiale, il gruppo giovani della parrocchia sta seguendo una nuova iniziativa. Si trattadi una...
18 aprile 2021
A denunciare lo stato di abbandono in cui versa la chiesetta della Rana in seguito al recente atto vandalico, Carla Urlando consigliera della...
11 aprile 2021
Domenica 11 aprile un primo gruppetto di ragazzi di quinta elementare della parrocchia di San Pio X si accosterà per la prima volta al Sacramento...
11 aprile 2021
Ora, mentre pensiamo a una lenta e faticosa ripresa dalla pandemia, si insinua proprio questo pericolo: dimenticare chi è rimasto indietro. Il...
11 aprile 2021
Il gruppo missionario propone un’iniziativa per sostenere Don Fausto nell’acquisto delle sedie necessarie per la sua parrocchia. Lo faremo...
2 aprile 2021
Bettin (Lista Verde progressista) ha annunciato che presenterà un'interrogazione dopo l'ennesimo atto vandalico. Ancora danneggiamenti alla storica...
21 marzo 2021
Il Vicariato di Marghera organizza un viaggio attraverso l'arte di Caravaggio guidato dal prof. Roberto Filippetti, alla scoperta della passione di...
21 marzo 2021
25 marzo 421 - 25 marzo 2021: Venezia festeggia i 1600 anni dalla data “simbolica” della sua fondazione. Il “cuore” della festa sarà la S....
14 marzo 2021
In seguito all'ordinanza ministeriale che prevede nuove restrizioni per quasi tutte le regioni d’Italia, tra le quali la chiusura delle scuole, i...
7 marzo 2021
Iniziativa di Papa Francesco per offrire a tutti la possibilità di fare esperienza personale della Misericordia di Dio. Il tema scelto quest’anno...
6 marzo 2021
Dopo lo sfregio di mesi fa, la madonnina di Piazzale Giovannacci a Marghera tornerà come nuova entro maggio. Al via i lavori di restauro della...
28 febbraio 2021
In questo prolungato periodo di difficoltà la Caritas continua il suo impegno nel sostegno ad un numero sempre maggiore di famiglie. Diamo il nostro...
22 febbraio 2021
Cancello divelto alla chiesetta della Rana di via Fratelli Bandiera e ingresso indisturbato ai vandali. È questa l'ultima deriva del degrado per il...
21 febbraio 2021
Carissimi, prende oggi il via il cammino di Quaresima che come comunità vogliamo intraprendere per non arrivare impreparati alla Santa...
21 febbraio 2021
Cerchiamo qualche volontario disponibile ad accompagnare una parrocchiana con difficoltà motorie alla messa domenicale delle ore 10.00 a San Pio...
14 febbraio 2021
Ogni mercoledì sera i nostri giovani raccoglieranno il pane avanzato nei diversi panifici di Marghera che hanno aderito all’iniziativa proposta...
7 febbraio 2021
Giovedì 11 febbraio, S. Maria di Lourdes, in occasione della XXIX Giornata Mondiale del Malato Santa Messa alle ore 18.30 nella chiesa S. M....
7 febbraio 2021
Lunedì 8 febbraio si festeggia San Girolamo Emiliani Patrono della Comunità Parrocchiale di Gesù Lavoratore. Ricorderemo questo santo, “Patrono...
31 gennaio 2021
Quaranta giorni dopo il Natale, la festa della presentazione del Signore al tempio, con l’offerta del figlio da parte di Maria Vergine e la profezia...
24 gennaio 2021
Un’occasione speciale voluta dal papa per rimettere al centro della vita, accanto all’Eucarestia, l’ascolto della Sacra Scrittura. «Ho...
1 novembre 2020
Il Dpcm del 24 ottobre 2020 con le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 lascia sostanzialmente invariato quanto...
1 novembre 2020
Dopo un'estate alquanto anomala senza campeggio e senza Festa con noi, occasioni insostituibili per condividere momenti di svago e di riflessione, i...
25 ottobre 2020
Capire che cosa Dio ci stia dicendo in questi tempi di pandemia diventa una sfida anche per la missione della Chiesa. La malattia, la sofferenza, la...
25 ottobre 2020
Dopo parecchi anni di appassionata attività, guidati dal dott. Corrado Da Lio, la Raccolta dei Medicinali Non Scaduti chiude il servizio presso la...
11 ottobre 2020
La Protezione civile del Comune di Venezia rende noto che mercoledì 14 ottobre, dalle ore 11.30 alle 12.30, sarà effettuata la consueta prova...
11 ottobre 2020
Il Progetto Pastorale di quest'anno è la continuazione del percorso iniziato due anni fa. Ricordiamo a quali conversioni tutti noi siamo stati...
11 ottobre 2020
È la risposta sempre nuova alla domanda del Signore: «Chi manderò?». Questa chiamata proviene dal cuore di Dio, dalla sua misericordia che...
11 ottobre 2020
Dalla prossima settimana ricomincerà, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste, il catechismo per i bambini e i ragazzi. Per garantire...