Gesù Lavoratore

Articoli

Articoli

Spunti di preghiera 10

21 aprile 2024
494. Come può la mia vita quotidiana essere una scuola di preghiera?
Ogni avvenimento e ogni incontro possono diventare un impulso alla preghiera. Quanto più profondamente viviamo in unità con Dio, tanto più profondamente comprendiamo il mondo attorno a noi.
Chi già al mattino cerca l'unità con Gesù può essere una benedizione per quanti lo incontrano, e addirittura per i propri nemici; nel corso della giornata ripone in Dio ogni sua preoccupazione; ha in sé e irradia una gioia maggiore. Nel formulare i suoi giudizi e nel prendere le sue decisioni si domanda in che modo si comporterebbe Gesù nelle stesse circostanze; supera l'angoscia con la vicinanza a Dio. Non cede alla debolezza nelle situazioni disperate; porta in sé la pace del cielo e la diffonde nel mondo. È pieno di gratitudine e di gioia con la bellezza, ma sa anche sopportare le difficoltà che incontra. Questa attenzione per Dio è possibile anche durante il lavoro.

495. Siamo sicuri che le nostre preghiere giungano a destinazione?
Le preghiere che noi recitiamo nel nome di Cristo giungono là dove giunsero anche le preghiere di Gesù: al cuore del Padre celeste. Possiamo essere certi, con la stessa certezza con cui confidiamo in Gesù: è Lui infatti che ci ha riaperto la via verso il cielo che ci era stata chiusa dai nostri peccati.
Poiché Gesù è la via verso Dio, i cristiani concludono le loro preghiere con le parole: "Per Cristo nostro Signore".