Gesù Lavoratore

Articoli

Articoli

Il saluto di Gianluca e Mauro che cambiano parrocchia

25 settembre 2011
Domenica 9 ottobre è l'inizio dell'anno catechistico
Tra qualche domenica inizieremo ufficialmente l’anno catechistico e con esso tutte le attività della parrocchia. Quello che ci sta davanti sarà un anno ricco di occasioni di crescita, di eventi e di novità.
Tra qualche domenica inizieremo ufficialmente l’anno catechistico e con esso tutte le attività della parrocchia. Quello che ci sta davanti sarà un anno ricco di occasioni di crescita, di eventi e di novità.
In questa ultima domenica di settembre, però, la nostra comunità si impoverisce un po’: salutiamo, infatti, Gianluca e Mauro. I superiori li hanno destinati ad altre realtà: Gianluca andrà a Venezia nella parrocchia di san Cassiano mentre Mauro inizierà l’avventura nella parrocchia di santa Barbara a Mestre.
A entrambi va il nostro ringraziamento per il servizio che hanno svolto in mezzo a noi.
Riporto qui di seguito quello che Mauro ha scritto come saluto di congedo da questa comunità Cara parrocchia di Gesù lavoratore, grazie e riprendi con coraggio il cammino verso Cristo!
Sono queste le due cose che mi preme dirvi e comunicarvi: una profonda gratitudine per quest’anno trascorso con voi, davvero sono grato al Signore e ad ognuno di voi per le gioie, le fatiche e le persone conosciute. Grazie ai bambini e ai ragazzi, grazie ai giovani, si grazie davvero, perché siete stati una scuola importante, perdonate la mia caparbia nel comunicarvi certe cose, ma ho cercato di darvi ciò che più è prezioso nella mia vita: che Cristo vi ama e che la vostra età è troppo preziosa per non essere vissuta con lui. Grazie ai tanti adulti che ho incontrato e che mi hanno fatto capire molte fatiche della vita di tutti i giorni. Grazie agli anziani che ho visitato nelle loro case, un pensiero lo rivolgo anche a quelli che ho visto passare con fede salda da questo mondo al Padre, grazie per la vostra dignitosa e silenziosa presenza che mi ha confortato nei momenti di affanno. Grazie a don Luca che mi ha accolto e accompagnato da fratello maggiore, vi raccomando di essere fiduciosi nel suo essere guida di questa comunità; l’ho visto gioire e soffrire per voi, per la vostra fede, spendersi perché questa frazione di Marghera cambi in radice e non solo nell’apparenza.
Parto quindi con gratitudine e con la speranza che mi ha portato un anno fa da voi: Il Signore mi è sempre stato fedele nonostante le mie infedeltà, mi ha accompagnato in modo sorprendente verso una gioia che è cresciuta via via che accettavo di fidarmi di lui. Spero di lasciarvi questa testimonianza, spero di aver nutrito la vostra speranza in Gesù. Grazie quindi, andiamo avanti insieme perché comunque siamo incamminati tutti verso la stessa meta…e poi Mestre non è così lontana. Vi do appuntamento a sabato 22 ottobre per la mia ordinazione diaconale a san Marco.
A tutti un grazie di cuore e l’invito a non avere paura ad “aprire le porte a Cristo” come ci ha insegnato Giovanni Paolo II.
Mauro