Domenica 7 Febbraio, 43° Giornata Nazionale per la Vita
7 febbraio 2021
Una libertà a servizio della vita
La pandemia ci ha fatto sperimentare in maniera inattesa e drammatica la limitazione delle liberta? personali e comunitarie, portandoci a riflettere sul senso profondo della liberta? in rapporto alla vita di tutti: bambini e anziani, giovani e adulti, nascituri e persone in fin di vita.Qual e? il senso della liberta?? Qual e? il suo significato sociale, politico e religioso? Si e? liberi in partenza o lo si diventa con scelte che costruiscono legami liberi e responsabili tra persone? Con la liberta? che Dio ci ha donato, quale società vogliamo costruire?
La Giornata per la Vita 2021 vuol essere un’occasione preziosa per sensibilizzare tutti al valore dell’autentica liberta?, nella prospettiva di un suo esercizio a servizio della vita: la liberta? non e? il fine, ma lo “strumento” per raggiungere il bene proprio e degli altri, un bene strettamente interconnesso.
Dire “si?” alla vita e? il compimento di una liberta? che può cambiare la storia. Ogni uomo merita di nascere e di esistere. Ogni essere umano possiede, fin dal concepimento, un potenziale di bene e di bello che aspetta di essere espresso e trasformato in atto concreto; un potenziale unico e irripetibile, non cedibile. Solo considerando la “persona” come “fine ultimo” sara? possibile rigenerare l’orizzonte sociale ed economico, politico e culturale, antropologico, educativo e mediale. L’esercizio pieno della liberta? richiede la Verita?: se desideriamo servire la vita con vera liberta? occorre che i cristiani e tutti gli uomini di buona volonta? s’impegnino a conoscere e far conoscere la Verita? che sola ci rende liberi veramente… Gli uomini e le donne veramente liberi fanno proprio l’invito del Magistero: “Rispetta, difendi, ama e servi la vita, ogni vita, ogni vita umana! Solo su questa strada troverai giustizia, sviluppo, liberta?, pace e felicita?!”.