Gesù Lavoratore

Articoli

Articoli

4^ Domenica di Quaresima, Guardare in modo corretto

27 marzo 2022
Il Vangelo talvolta e? come un costoso paio di occhiali... in che senso? COSTOSO perché parla della vita di Gesù?, che “ha pagato un caro prezzo” per salvare l’uomo, cioè per mostrargli che nessuna vita andrà perduta per sempre. Si?, “costoso” come tutte le cose più? preziose, quelle che si tengono con più cura e per cui si e? disposti a fare sacrifici, ma che parlano di noi e di ciò che conta veramente.
Il vangelo e? un po’ come UN PAIO DI OCCHIALI, perché necessario per vedere bene, con nitidezza e precisione chi e? Dio per noi, ma soprattutto chi siamo noi per Lui.
Ma si sa, non possiamo indossare gli occhiali di un altro, ognuno ha bisogno di occhiali fatti su misura e va messo in conto che nella vita gli occhiali ogni tanto debbano essere cambiati! Essere credenti non significa solo sapere tanto su Dio, ma specialmente essere in relazione con Lui, come si fa con un padre, un amico, un compagno, uno sposo. Ogni relazione e? a sé, unica e irripetibile! Cresce e cammina su strade sempre nuove e col tempo necessariamente cambia. L’esperienza di vita modifica il modo di vedere, a volte curando i difetti di vista, a volte accentuandoli. Per questo va trovato il coraggio di “cambiare occhiali” e la Parola di Dio ci aiuta in questo, per non rischiare di fare come i due fratelli della parabola, che non sono stati capaci di vedere il volto misericordioso del loro padre.